Da qualche anno, dalla partnership con l’artista e designer torinese Paolo Gillone, in arte Jins, è nato il progetto “Quality is a job in Biella” che intende raccontare in modo creativo, e non solo agli addetti ai lavori, il mondo produttivo e valoriale del Lanificio Zignone.
Testimonial di questo messaggio diretto al pubblico sono le pecore, rappresentate in maniera ironica e con la semplicità del tratto dal loro autore, Jins.
I personaggi a 4 zampe, sono apparsi sui pannelli degli stand di Milano UNICA; in vignette e video descrittivi delle diverse collezioni; in Mini Book per la presentazione di tutte le linee di prodotto, dove erano stampati direttamente sulle stoffe; su T-shirt e tracolle; sui pendagli di garanzia di autenticità dei tessuti Zignone, da applicare al capo finito. Le pecore/icone hanno preso parte anche a “La guerra dei bottoni” apparendo sui bottoni realizzati dal prestigioso produttore F.lli Bonfanti.
La scelta dello stile di Jins e l’idea di pensare gadget sempre diversi, genera curiosità ed è la dimostrazione della cura e dell’attenzione verso i clienti, per i quali vengono ideate creazioni uniche e oggetti personalizzati ad ogni stagione.
Quality is a Job in Biella
Le collaborazioni artistiche del Lanificio Zignone
I pendagli











La pecora, il testimonial ideale per un’azienda la cui materia prima è la lana.
Disegnata dall’artista torinese Jins, questo personaggio racconta in modo “unconventional” la qualità interamente Made in Italy del Lanificio Zignone e appare sui suoi strumenti di marketing e sui pendagli che ne accompagnano i tessuti.